Benjamin Buchloh, Roger M. Buergel
Forbidden Fabrics
EVENTO
11 Aprile 2025
FAR - Villa Sucota
Venerdì 11 Aprile
opening mostra ore 18:00
conversazione ore 19:00
Come spiegarsi il fatto che Seth Siegelaub abbia cominciato a collezionare tessuti? Prima libri sul tessuto, e poi anche tessuti veri e propri. E come combinare questo interesse verso qualcosa di estremamente tangibile con le più effimera di tutte le arti, l'Arte Concettuale, in cui Siegelaub ha giocato un ruolo fondamentale? Ovviamente, non intendiamo risolvere questo mistero, ma sentiamo il bisogno di esplorarlo.
In occasione della conversazione, aprirà la mostra Forbidden Fabrics.
La conversazione sarà tenuta in lingua inglese con servizio di traduzione simultanea in cuffia.
Benjamin H.D. Buchloh è un critico e storico dell'arte. È stato Andrew W. Mellon Research Professor di Arte Moderna e Contemporanea alla Harvard University fino al 2021, ed è co-editor della rivista October, sulle cui pagine ha pubblicato alcuni dei suoi saggi più influenti.
Profondo conoscitore dell'opera di Gerhard Richter, ha co-curato la sua retrospettiva al Metropolitan Museum/Met Breuer (2020), a cui ha fatto seguito la monografia Gerhard Richter: Painting after the Subject of History (2023). Altre importanti pubblicazioni sono Formalism and Historicity: Models and Methods in Twentieth-Century Art (2015); Arte da 1900 (2011, con Hal Foster, Rosalind Krauss e Yve-Alain Bois); Neo-Avantgarde and Culture Industry: Essays on European and American Art from 1955 to 1975 (2000).
Buchloh è un membro dell'American Academy of Arts and Sciences. Nel 2007 è stato premiato con il Leone d'Oro per la Critica d'Arte alla 52esima Biennale di Venezia.
Roger M. Buergel è curatore e autore. È stato il direttore artistico di documenta12 (2007), che aveva molto da offrire in quanto a tessuti e ai loro misteri concettuali. Oltre ad alcune mostre in Asia quali Garden of Learning a Busan, Corea del Sud (2012), e Suzhou Documents, a Suzhou in Cina (2016), Buergel ha fondato il Johann Jacobs Museum di Zurigo, che ha diretto fino al 2021, e che era dedicato all'interfaccia tra il mercato globale e la migrazione di forme - non esclusivamente artistiche.
Mobile Worlds, una mostra sul lascito coloniale dei musei di Arts and Crafts, curata insieme a Sophia Prinz, è stata nominata quale una delle mostre migliori del 2018 dal New York Times.
Buergel è membro del comitato dell'European Graduate School (EGS), dove insegna Teoria Critica.